Valencia è cultura. E ora è possibile scoprirla in più di 30 musei sparsi per la città.
Dall’arte classica o dalle sculture storiche alle proposte più innovative con occhiali per la realtà virtuale e immersione nel metaverso. Ecco i musei e i centri culturali di Valencia da non perdere durante la vostra prossima visita alla città.
Museo delle Belle Arti di Valencia
È una delle più importanti gallerie d’arte della Spagna, con opere di Sorolla, Velázquez, Goya, El Greco e Van Dyck. È visitabile gratuitamente in qualsiasi periodo dell’anno. Ideale se siete alla ricerca di dipinti rinascimentali, sculture e pezzi archeologici dal XV al XIX secolo.
📍 Calle San Pío V, 9, 46010 Valencia.
IVAM – Istituto Valenciano d’Arte Moderna
Questo museo è un punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea in Spagna. La sua collezione permanente comprende opere di Julio González e Ignacio Pinazo, oltre a mostre temporanee che esplorano varie correnti artistiche del XX e XXI secolo.
📍 Calle Guillem de Castro, 118, 46003 Valencia.
Centro di cultura contemporanea del Carme (CCCC)
Situato in un ex convento nel centro di Valencia, questo spazio merita una visita per le sue mostre temporanee con una selezione molto accurata e contemporanea, oltre che per il suo chiostro interno. Dal 2025 dispone di una caffetteria ed è gratuito.
📍 Calle Museo, 2, 46003 Valencia.
Museo Nazionale della Ceramica e delle Arti Suntuarie González Martí.
Situato nel Palacio del Marqués de Dos Aguas, questo museo espone un’impressionante collezione di ceramiche valenciane e nazionali. È il principale museo spagnolo in questo campo.
📍 Calle Poeta Querol, 2, 46002 Valencia.
Fondazione Bancaja
Che ne dite di iniziare il weekend con un classico? La Fondazione Bancaja è una consolidata istituzione privata di Valencia che si occupa di far conoscere al grande pubblico i grandi pittori spagnoli come Sorolla e Picasso. La sua sede, situata in Plaza de Tetuán, occupa un emblematico edificio di 12.000 m² nel cuore della città, dove si tengono mostre, attività culturali e programmi sociali durante tutto l’anno.
📍 Plaza Tetuán, 23, 46003 Valencia.
Centro d’arte Bombas Gens
Rinominato nel 2024 come museo delle arti digitali, si trova in un’ex fabbrica di pompe idrauliche costruita tra il 1930 e il 1935 in stile Art Déco, ristrutturata per l’occasione. Dispone anche di un rifugio antiaereo della guerra civile e di oltre 2.500 m² distribuiti in quattro sale, tra cui la più grande sala metaveneta d’Europa.
📍 Avenida Burjassot, 54-56, 46009 Valencia.
Museo delle Scienze Principe Felipe
Parte del complesso della Città delle Arti e delle Scienze progettato da Santiago Calatrava, questo museo interattivo avvicina la scienza e la tecnologia al grande pubblico con mostre regolari e conferenze su qualsiasi argomento scientifico o astronomico.
📍 Avenida del Profesor López Piñero (Historiador Bélic), 7, 46013 Valencia
CaixaForum Valencia
L’edificio Ágora, all’interno dello stesso complesso architettonico, ospita lo spazio creato da CaixaBank, che si concentra sulle mostre itineranti contemporanee. Ha il giardino verticale più grande d’Europa.
📍 Città delle Arti e delle Scienze – Ágora, Avenida del Profesor López Piñero (Historiador Bélic), s/n, 46013 Valencia
Centro d’arte Hortensia Herrero
Il Centro de Arte Hortensia Herrero (CAHH) è stato recentemente inaugurato nel Palacio Valeriola con una mostra incentrata sull’arte contemporanea. La mostra comprende più di 100 opere di artisti internazionali come Anselm Kiefer, Anish Kapoor, George Baselitz, Olafur Eliasson, Jaume Plensa, Cristina Iglesias e Mat Collishaw.
📍 Calle del Mar, 31, 46003 Valencia
Altri luoghi di cultura a Valencia
- Casa-Museo Blasco Ibáñez
- Casa-museo Mariano Benlliure
- MuVIM (Museo Valenciano dell’Illuminismo e della Modernità)
- Museo della Storia di Valencia
- Museo Fallas
- Museo del Riso
- L’Hemisfèric (Città delle Arti e delle Scienze)
- Oceanogràfic (Città delle Arti e delle Scienze)
- Casa-museo José Benlliure
- Casa-Museo Concha Piquer
- Casa di Sant Vicent Ferrer
- Casa de las Rocas (Museo del Corpus)
- Museo Diocesano della Cattedrale di Valencia
- Museo parrocchiale di San Nicolás
- Museo Storico Municipale di Valencia
- Museo Storico Militare
- L’Iber – Museo dei Soldati di Plomo (Museo dei Soldati di Plomo)
- Museo del Palazzo Cervelló (Archivio Storico Comunale)
- Museo del Patriarca (Collegio Reale del Seminario Corpus Christi)
- Museo Municipale di Scienze Naturali (Jardines de Viveros)
- Fondazione Chirivella Soriano
- La Almoina. Centro Archeologico.