Valencia è una città piena di attività e il fine settimana non fa eccezione. Se siete alla ricerca di programmi per il prossimo fine settimana, abbiamo una selezione dei migliori per voi. Nel nostro articolo vi raccontiamo cosa potete fare a Valencia, ottimi programmi per sfruttare al meglio il vostro tempo libero. Prendete nota della nostra agenda e approfittate della città.
Festival del Jazz
Con l’arrivo dell’estate, il Valencia Jazz Festival torna a riempire la città di musica dal vivo. Dal 12 giugno al 27 luglio si terranno concerti gratuiti in diversi quartieri e distretti e nei giardini del Palau de la Música, oltre a esibizioni di grandi jazzisti internazionali nel Palau stesso.
Biglietto: concerti gratuiti nei quartieri e nei giardini del Palau. Spettacoli a pagamento (5-35 euro) al Palau de la Música.
📍 Luogo: Vari quartieri e Palau de la Música, Valencia.
Mercato estivo
Con l’arrivo dell’estate, non c’è niente di meglio che girare tra le bancarelle piene di creatività locale. Dal 12 al 15 giugno, il Mercado de Colón ospiterà il Mercat d’Estiu, un evento in cui artigiani e creatori valenciani esporranno le loro migliori proposte: dai gioielli all’arte, dalle candele ai cosmetici naturali, dalle borse ai dolci fatti a mano.
Inoltre, questa edizione prevede laboratori per incoraggiarvi a creare il vostro pezzo unico.
Ingresso: gratuito.
📍Luogo: Mercado de Colón, Valencia.
Mostra Ambiente e Mafalda
Questo mese, fino al 29 giugno, l’Edificio dell’Orologio si tinge di verde con la mostra di umorismo grafico “Consciència en verd”, dedicata alla sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente. Mafalda, la famosa creazione di Quino, sarà la protagonista di questa mostra ricca di arguzia e di messaggi che fanno riflettere.
💶 Ingresso: gratuito.
📍Luogo: Edificio dell’Orologio, Marina Norte, València.
Macromascletá a Benicalap
Questo sabato Benicalap ospiterà l’attesissima macromascletá: uno spettacolo notturno che farà vibrare il quartiere con ben 300 chili di polvere da sparo della Pirotecnia Turís. L’evento, completamente gratuito, inizierà alle 17:00 con camioncini di cibo, musica dal vivo, intrattenimento e una maratona di DJ che manterrà l’atmosfera fino alle 3 del mattino.
Ingresso: gratuito.
📍 Luogo: Avenida Levante U.D., accanto alla Ciudad del Artista Fallero, Benicalap, Valencia.
Michael Foster nel ciclo delle Quattro Stagioni di CAHH
Il secondo appuntamento del ciclo di concerti Four Seasons al Centro de Arte Hortensia Herrero porterà il cantante e compositore spagnolo-britannico Michael Foster. Salirà sul palco il 14 giugno alle 20.00 per offrire un concerto intimo nel giardino del CAHH.
La sua proposta musicale mescola sonorità pop e folk, con influenze di artisti come Stromae, Rosalía e ABBA, in un viaggio creativo che esplora le sue radici spagnole e britanniche.
Oltre al concerto, i partecipanti potranno visitare il CAHH un’ora prima dell’evento e una birra di Alhambra.
Ingresso: 35 €, da verificare sul sito web del CAHH.
📍 Luogo: Centro de Arte Hortensia Herrero, Valencia.
Piromusica a Campanar
Sabato 14 giugno, la Falla L’Antiga de Campanar terrà la sua prima grande piromusica gratuita in Calle Aparici Albiñana, accanto alla casa di Falla. La giornata prenderà il via alle 18:00 con una festa pomeridiana al ritmo delle migliori hit degli anni ’90 e 2000, con DJ come Jesús Brisa, Inma Eyes, Sergi Val, Vicente Ferrer e Víctor Pérez al timone della cabina.
Alle 23:00 l’attrazione principale sarà lo spettacolo pirotecnico della Pirotecnia Zaragozana.
L’evento prevede un’area gastronomica (food truck con hamburger, pizze e panini) e attività a partire dalle 11.00.
Ingresso: gratuito.
📍 Luogo: via Aparici Albiñana, accanto al casal fallero.
Requena è Cava
Requena es Cava riunisce sette cantine per offrire degustazioni delle loro migliori cuvée il 14 giugno nella Plaza de La Villa di Requena. L’evento si svolgerà dalle 19.30 alle 23.00.
Ingresso: gratuito.
📍 Luogo: Plaza de Albornoz La Villa de Requena.
Percorso di Paquito
Il Percorso del Paquito 2025 riunisce 19 bar e ristoranti della città con panini a base di carne di agnello. Dal 6 al 30 giugno, potrete gustare dalle versioni classiche a proposte sorprendenti e creative in locali come El Templat, Bar Congo, Tonyina, Anyora e Sanpastrami, tra gli altri.
L’iniziativa fa parte della campagna europea “Celebrate the everyday with European lamb” e si impegna a favore della sostenibilità e dell’innovazione gastronomica. La parte migliore? Ogni locale prepara il proprio Paquito, quindi avete 19 motivi (e forse qualcuno in più durante il mese!) per uscire e scoprire il vostro preferito.
Prezzo: a seconda del locale.
📍Dove: 19 bar e ristoranti di Valencia.
Open di tennis a Valencia
Il miglior tennis femminile del mondo sbarca a Valencia con il BBVA Open Internacional, che riunirà le giocatrici WTA allo Sporting Club de Tenis dall’8 al 15 giugno.
Questo torneo, unico nel suo genere nella regione di Valencia, promette una settimana entusiasmante con premi fino a 125.000 euro e nuove caratteristiche come il pre-torneo a partire da domenica, per facilitare la partecipazione di giocatrici provenienti da altri tornei internazionali.
Inoltre, parte del ricavato dei biglietti – disponibili a partire da 5 euro e con accesso gratuito alle qualificazioni – sarà destinato ad aiutare le persone colpite dall’uragano attraverso la Caritas.
Ingresso: fase preliminare gratuita (8 e 9 giugno). Biglietti generali da 5 a 30 euro.
📍Luogo: Sporting Club de Tenis, Valencia.
Piscine aperte a Valencia
L’estate è arrivata e le piscine comunali di Valencia aprono le loro porte questa settimana! A partire da sabato 7 giugno, le prime a entrare in funzione saranno quelle del Parque del Oeste e di Benicalap, aprendo la stagione del nuoto in città.
Poco a poco, si aggiungeranno al calendario altri impianti in diversi quartieri, fino ad arrivare a un totale di otto piscine, con attività e orari di apertura speciali.
Inoltre, il Parque del Oeste offrirà bagni notturni con feste a tema nei venerdì di luglio e agosto.
Ingresso: 3,35 euro per gli adulti, 1,70 euro per i bambini. Abbonamenti a partire da 75,25 euro.
📍Ubicazione: varie piscine comunali (Parque del Oeste, Benicalap e altre).
L’hamburger dei campioni
Questo fine settimana il Camp de Mestalla si trasformerà in un paradiso per i buongustai con la nuova edizione di The Champions Burger. Dal 5 al 23 giugno, potrete provare le ricette uniche di 25 food truck e burger bar provenienti da tutta la Spagna – comprese le proposte dei ristoranti valenciani locali – e votare i vostri preferiti per scegliere il miglior hamburger del Paese.
Troverete anche opzioni dolci e solidali, oltre a creazioni esclusive di influencer gastronomici. L’accesso è gratuito.
Ingresso: gratuito.
📍 Luogo: Camp de Mestalla, Valencia.
🕒 Orari:
- Dal lunedì al giovedì: dalle 18:00 alle 00:00
- Da venerdì a domenica: dalle 12:00
Il Prado a Paiporta
Le strade di Paiporta e di altri 12 comuni colpiti dalla dana sono state trasformate in un museo all’aperto con riproduzioni a grandezza naturale di grandi capolavori del Museo del Prado, grazie al progetto “En un lugar de… la memoria” (In un luogo di… memoria).
L’iniziativa, che celebra la Giornata internazionale dei musei, durerà fino al 30 giugno 2025 e mira a portare l’arte e la bellezza nelle zone particolarmente colpite dalle inondazioni, come simbolo di ripresa e speranza.
Ingresso: gratuito.
📍 Località: Alaquàs, Albal, Aldaia, Algemesí, Benetússer, Catarroja, Chiva, Massanassa, Quart de Poblet, Torrent, Utiel e Letur (in Castilla-La Mancha).
Cultura nei quartieri
La primavera porta una nuova edizione di Cultura a les Pedanies, un evento essenziale per chi è alla ricerca di programmi variegati per la famiglia. Preparatevi a godere di narrazioni, musica dal vivo, laboratori creativi, cinema all’aperto, spettacoli di circo e danza, tutti pensati per un pubblico di tutte le età. Le attività si terranno dal 23 maggio al 22 giugno in diversi quartieri di Valencia.
Consultate il programma completo qui.
Ingresso: gratuito.
📍 Luogo: Pedanías de València.
Il miglior panino di Spagna
Avete voglia di un panino da campionato? Venite a Casa Quitin, a Burjassot, dove si serve il miglior panino tradizionale della Spagna nel 2025 secondo il Campionato Spagnolo di Bocata. La loro irresistibile ricetta prevede carne di manzo, salsa di peperoni, uova, patate e animelle. Servono solo a pranzo dal martedì al sabato. Un locale con più di un secolo di storia e due recenti premi che ne confermano la fama.
Prezzo: 8 € (panino, bevanda e caffè inclusi); 7 € mezzo panino.
📍 Ubicazione: Casa Quitin, C/ Espartero, 63, Burjassot (Valencia).
Solo a pranzo, da martedì a sabato.
Mercato dell’Escuraeta
La Plaza de la Reina recupera una delle sue tradizioni più amate con il ritorno dell’Escuraeta, il mercato artigianale per eccellenza e uno dei più antichi di Valencia. Dall’11 maggio al 22 giugno, fino a 26 bancarelle offriranno pezzi unici di argilla, ceramica e legno, rievocando l’atmosfera degli antichi mercati medievali accanto alla Cattedrale.
💶 Ingresso: gratuito
📍 Luogo: Plaza de la Reina, Valencia.
Mostra di Playmobil
Godetevi la mostra gratuita “I click di Playmobil riconquistano il Museo Militare”, dove sei giganteschi diorami – di oltre 20 m² – riproducono episodi storici chiave, da battaglie leggendarie a missioni internazionali. Più di venti collezionisti di tutto il Paese hanno collaborato contribuendo con figure personalizzate e pezzi unici impossibili da trovare nei negozi.
Ingresso: gratuito.
📍Ubicazione: Museo Storico Militare di Valencia.
50 ristoranti a Valencia
Torniamo a consigliarvi un classico, il nostro articolo con i 50 ristoranti che vi consigliamo a Valencia. Prenotate, è Fallas.
📍Ubicazione: Varie località di Valencia.
Mercati di Valencia
A Valencia ci sono decine di mercati che vendono prodotti alimentari e vestiti, organizzati a seconda del giorno (anche nei fine settimana), soprattutto il sabato nei quartieri della città.
Ingresso: gratuito.
📍 Ubicazione: vari quartieri di Valencia.
Fughe per il fine settimana
Scopriamo le migliori destinazioni vicino a Valencia per farvi vivere al meglio il vostro weekend in qualsiasi periodo dell’anno.
📍 Località: varie località.
Tutankhamon, l’esperienza immersiva”.
Dopo aver trionfato a Barcellona e Madrid, l’attesissima mostra Tutankhamon, l’esperienza immersiva approda al Bombas Gens Centre d’Arts Digitals. Entrate nell’Antico Egitto di 3.300 anni fa grazie a tecnologie innovative come la realtà virtuale e le proiezioni a 360º, che vi trasporteranno nelle tombe, nei templi e nei tesori del più famoso faraone.
I biglietti sono ora disponibili!
📍 Luogo: Bombas Gens.
Le migliori terrazze di Valencia
Quando il sole inizia a tramontare prima, le migliori terrazze e i tetti della città sono un buon piano per sfruttare al meglio la giornata. Godetevi questo weekend autunnale dall’alto.
Ingresso : prezzi vari.
📍Luogo: Valencia
Brevi soggiorni vicino a Valencia
Cosa c’è di meglio di una fuga di un giorno nella provincia di Valencia o nelle sue immediate vicinanze. Scopriamo villaggi belli e romantici come Chelva, Chulilla, Anna o Sagunto.
Ingresso : gratuito.
📍Ubicazione: Varie località.
50 cose da fare a Valencia una volta nella vita.
Approfittate del fine settimana con la nostra selezione di esperienze imperdibili e cose divertenti da fare a Valencia. Vi divertirete anche se vivete qui da sempre.
Musei gratuiti
Il meglio della storia e della cultura di Valencia può essere visitato gratuitamente. Vi diciamo quali sono i giorni di apertura gratuita dei musei di Valencia.
Ingresso : Ingresso gratuito.
📍Ubicazione: Più sedi.
Percorsi a piedi
Non perdetevi l’impegnativo “Caminito del Rey Valenciano” e altri incredibili percorsi escursionistici nella Comunità Valenciana, perfetti per qualsiasi weekend.
Ingresso : gratuito.
📍Ubicazione: Più sedi.
Dove pranzare a Valencia
Abbiamo preparato un articolo che è la luce che vi guiderà verso il perfetto ‘esmorzaret’, uno dei classici del fine settimana a Valencia.
💶 Ingresso : tra i 5 e i 15 euro a seconda del locale.
📍Ubicazione: Tutta la provincia di Valencia.
I migliori brunch di Valencia
Il fine settimana è il momento ideale per gustare un delizioso brunch a Valencia. Svegliarsi tardi e gustare un pasto che combina il meglio della colazione e del pranzo è un vero piacere mediterraneo.
💶 Ingresso : 12-15 euro (prezzo medio).
📍Ubicazione: Varie sedi.
Mercato delle pulci di Valencia
Il mercato delle pulci si trova in Avenida Tarongers e Lluís Peixó, a Valencia. El Rastro de Valencia è aperto tutte le domeniche e i giorni festivi dalle 9.00 alle 14.00.
Ingresso : gratuito.
📍Ubicazione: Av. Tarongers.