
Se si ripete il cocido quando si va a casa della nonna, perché non si dovrebbe ripeterlo anche al ristorante? A Valencia ci sono due locali specializzati in questo piatto ideale per l’inverno che offrono la formula da ripetere tutte le volte che si vuole.
Si tratta di Los Madriles, specializzato in cocido madrileño, e La Tierruca, che si concentra sul cocido montañés e lebaniego.
Los Madriles
Servito in 3 vuelcos, costa 28,50 euro e si può ripetere quante volte si vuole, tranne che per l’antipasto di crocchette e i cannelloni. La prima porzione è una crocchetta di stufato su crema di patate dolci rosse accompagnata da sottaceti (peperoncino, cipolla sottaceto, peperone in salamoia) e pane a lievitazione naturale.
La seconda, consommé con cannelloni di carne dello stufato (si possono ordinare con tagliatelle) e una ciotola di ceci di La Bañeza (León).
La terza ciotola è servita con le verdure (patata, napolicchio, pastinaca, patata dolce rossa, cavolo, carota, cardo) e le carni (pollo, maiale, tacchino e pilota), già disossate e tagliate, pronte da mangiare, dopo una breve cottura.
Questo stufato può essere ordinato dal lunedì alla domenica mattina e sera, ma la sera può essere ordinato solo su prenotazione. Il dessert è incluso nel servizio a pranzo.
📍Ubicazione: Av. del Regne de València, 48, Valencia.
La Tierruca
Questo ristorante cantabrico serve due versioni di cocido: il cocido montañés ( tutti i giorni) e il cocido lebaniego (dal giovedì in poi). Entrambe costano 16,50 euro, ma ci sono alcune differenze da tenere presenti.
Il montañés è servito con fagioli, sanguinaccio, salsiccia chorizo, sanguinaccio di Burgos, carne di maiale e verdure. È accompagnato da insalata e pane. Il tocco finale è la scelta di un dessert o di un caffè, bevande a parte.
Il lebaniego comprende ceci, costine di manzo e cavolo bianco. È accompagnato da una zuppa di noodle e comprende anche pane, dessert o caffè.
📍Indirizzo: Calle Salamanca, 42, Valencia.