València Sud tornerà in funzione il 18 febbraio, come ha annunciato martedì l’assessore all’Ambiente, Infrastrutture e Territorio, Vicente Martínez Mus.
Lo stesso giorno entrerà in funzione il nuovo nodo di scambio autobus-metropolitana di València Sud , annunciato qualche settimana fa, e la rete di Metrovalencia recupererà la frequenza di servizio precedente alle inondazioni che hanno colpito l’infrastruttura.
Con l’entrata in funzione di questa stazione, i treni delle linee 1, 2 e 7 di Metrovalencia raggiungeranno València Sud. Inoltre, i bus navetta da Picanya e Paiporta accederanno al parcheggio della stazione.
Ciò consentirà ai passeggeri di collegarsi alla metropolitana attraverso una piattaforma accessibile dotata dei servizi necessari, come una linea di convalida, un sistema di diffusione sonora, citofoni, distributori automatici di biglietti e teleindicatori.
L’assessore ha anche informato che saranno riorganizzati i servizi di autobus alternativi organizzati dalla Generalitat. A partire dal 18 febbraio, gli autobus provenienti da Torrent si collegheranno alla stazione di Safranar, mentre quelli provenienti da Picassent e dalla regione di La Ribera si collegheranno alla stazione di Jesús da un punto vicino in Avenida de Giorgeta.
Nel frattempo, proseguono i lavori per reincorporare la tratta Paiporta-Castelló nella rete di Metrovalencia prima dell’estate.
Con questa integrazione, Metrovalencia avrà 127 stazioni e fermate operative, in attesa dell’aggiunta delle 20 stazioni e fermate della tratta Paiporta-Castelló.