Da quest’estate, Valencia disporrà di 10 rifugi climatici gestiti direttamente dal Comune di Valencia, che saranno allestiti al di fuori degli orari di apertura durante gli episodi di caldo estremo. El Cabanyal, Torrefiel, Parque del Oeste e Ayora sono alcune delle zone in cui i cittadini potranno accedere a questi rifugi durante le situazioni di allerta per caldo o freddo estremo decretate dalle autorità competenti.
In particolare, i 10 rifugi climatici di Valencia si trovano ai seguenti indirizzi:
- Osservatorio dei cambiamenti climatici: C/ Doctor Lluch, numero 60.
- Ufficio Energia di Ayora: C/ José María Haro Salvador, 9-11.
- Ufficio Energia del Parque Oeste: Xalet Parc de l’Oest, C. d’Enguera.
- Ufficio Energia di Torrefiel: all’interno del Mercato Comunale.
- Biblioteca di Benimaclet – Carola Reig
- Biblioteca di Benicalap – Carmelina Sánchez-Cutillas
- Biblioteca Grau – Constantí Llombart
- Centro comunale dei servizi sociali di Benimaclet
- Centro comunale di servizi sociali di Patraix
- Centro comunale dei servizi sociali di Quatre Carreres
Quest’estate la rete di rifugi meteorologici di Valencia sarà attiva in modo permanente fino al 30 settembre durante i consueti orari di apertura delle strutture che la compongono, a meno che per motivi meteorologici non si ritenga necessario prolungare questo periodo di attivazione.
I rifugi meteorologici sono destinati soprattutto alla popolazione più vulnerabile, come anziani e bambini. Tutti i rifugi sono dotati di un’area giochi per i bambini e di un’area lettura per gli adulti.
Oltre a questi rifugi, il Comune di Valencia dispone di oltre cinquanta fontane pubbliche con acqua fredda e filtrata distribuite in tutta la città.