Il Comune di Valencia modificherà le sanzioni e i presupposti dell’Ordinanza Comunale di Pulizia prima delle Fallas 2026 per rafforzare il controllo sui comportamenti incivili come urinare per strada, abbandonare oggetti e qualsiasi altra azione che incida sulla pulizia, sulla salute pubblica e sulla tutela del patrimonio storico e artistico della città.
Il nuovo regolamento prevede multe che vanno da 750 euro per le infrazioni minori a 3.000 euro per quelle considerate molto gravi.
L’importo delle sanzioni dipenderà dall’impatto che queste azioni hanno sulla salute, sull’igiene, sulla sicurezza personale e sull’ambiente, come sarà disciplinato nel nuovo testo.
Tra i comportamenti che saranno sanzionati più severamente ci sono l’urinare sulla pubblica via, l’abbandonare mobili ed elettrodomestici accanto ai cassonetti, il dipingere su edifici protetti, l’accumulare rifiuti di cantiere in modo incontrollato, il non raccogliere gli escrementi di animali domestici e il non pulire l’urina di animali con acqua adeguata.
Verrà inoltre sanzionato lo scarico improprio di rifiuti in luoghi non adibiti a tale scopo, al fine di evitare la proliferazione di discariche abusive.
Il regolamento specifica anche le sanzioni per i comportamenti di danneggiamento del patrimonio protetto e tiene conto di fattori quali la recidività, l’intenzionalità del trasgressore e la gravità del danno causato, compreso l’impatto sui beni di valore storico e artistico.
L’attuale ordinanza comunale sulla pulizia urbana è stata approvata nel 2009 e, dopo 16 anni di applicazione, il Comune ritiene necessario aggiornarla, spiega in un comunicato.
In particolare, il Titolo VII, che regola il regime sanzionatorio, sarà modificato per stabilire un quadro normativo più preciso ed efficace contro i comportamenti incivili.