
In occasione delle Fallas 2025, il Comune di Valencia ha annunciato restrizioni al traffico nel centro della città per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento delle tradizionali mascletás. Dal 1° al 19 marzo saranno chiuse diverse strade intorno alla Plaza del Ayuntamiento.
Secondo le informazioni fornite da Transit Valencia, le chiusure stradali saranno attuate ogni giorno dalle 11:45 fino a 30 minuti dopo la fine della mascletá. Le strade principali interessate sono la Plaza del Ayuntamiento e le vie principali come Xàtiva, Russafa, Colón, La Paz e María Cristina.
È stata istituita una restrizione perimetrale al traffico stradale, che consente il passaggio solo ai pedoni e ai veicoli di emergenza all’interno dell’area delimitata.
⚠️ Consultare gli effetti su @TransitValencia, all’indirizzo 📍pl. de l’Ajuntament e le strade trasversali nel centro di #València, a causa delle #mascletaes de les #Falles25.
Dalle 11:45 a 30 minuti dal finale della #mascletà. pic.twitter.com/czEaZcUx10
– Ajuntament València (@AjuntamentVLC) 2 marzo 2025
Il Comune raccomanda ai cittadini di utilizzare i trasporti pubblici per facilitare la mobilità. Si prevede che l’afflusso di visitatori aumenterà in modo significativo durante queste date, per cui saranno potenziati i servizi come EMT e Metrovalencia.
Altri tagli dal 16 marzo
In occasione delle Fallas 2025, il Comune di València ha annunciato anche riduzioni del traffico a partire dal 16 marzo in diverse zone della città.
Dalle 15:00 del 16 marzo alle 16:00 del 20 marzo, il traffico sarà vietato all’interno del perimetro indicato nella mappa qui sopra.
- Talls Ban Falles Livello 1 (verde): è l’area con le restrizioni più severe, che comprende il centro storico della città, dove si svolgono numerosi eventi Fallas e mascletás.
- Talls Ban Falles Level 2 (giallo): riguarda un’area più ampia del centro, con ulteriori restrizioni che potrebbero essere estese nei momenti di maggiore affluenza.
- Talls Castell (blu): si riferisce alle limitazioni del traffico nella zona di Les Arts, dove si svolgeranno i fuochi d’artificio.
Sospensione dell’ORA dal 10 marzo
La sosta regolamentata in città cambierà le sue linee guida a partire dal 10 marzo, come stabilito dal bando pubblicato da Fallas.
Il servizio di sosta regolamentata a tempo limitato sarà modificato dalle ore 9:00 del 10 marzo alle ore 9:00 del 20 dello stesso mese su tutto il territorio comunale.
Le modifiche saranno, come negli anni precedenti, le seguenti:
- Zona blu: la regolamentazione degli orari sarà completamente sospesa, in modo che i luoghi diventino di libero accesso senza pagamento e senza limitazioni d’uso.
- Zona arancione: diventerà esclusivamente per i residenti 24 ore su 24.
- Zona verde: continuerà a funzionare come di consueto senza alcuna modifica.