
La Fondazione Bancaja terrà la 55ª edizione del tradizionale concerto Ronda a la Mare de Déu lunedì 12 maggio alle 20:30 nella Plaça de la Mare de Déu, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti e la collaborazione della Diputació de València, di CaixaBank e del Comune di Valencia.
Il concerto, sotto la direzione di Cristóbal Soler, direttore della Banda Sinfonica Municipale di Valencia, chiuderà le celebrazioni dedicate alla patrona della città, la Vergine degli Abbandonati.
La sezione musicale vedrà protagonisti la Banda Sinfonica Municipale di Valencia, l’Orfeó Valencià, il tenore Vicente Ombuena e il soprano Carmen Avivar. Le danze saranno eseguite dal Grup de Danses Alimara del SC El Micalet, che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario.
Il programma comprende opere come L’entrà de la murta di Salvador Giner; Rapsòdia valenciana e La Maredeueta, di Manuel Penella; Canción veneciana (El carro del sol) e Alma de Dios (Canción del vagabundo) di José Serrano; e La del Soto del Parral (Ronda d’enamorats), di R. Soutullo e J. Vert. Il Grup de Danses Alimara eseguirà Seguidilles d’Alfarb, una danza tradizionale della regione di La Ribera, e U de la Pobla del Duc, una versione locale del fandango tipico di La Vall d’Albaida.
Questo evento ha iniziato a svolgersi nel 1968, promosso dall’ex Caja de Ahorros de Valencia in occasione del suo 90° anniversario. Da allora, sia la Banda Municipale che l’Orfeó sono diventati pilastri fondamentali di questo evento annuale.
Nel corso di oltre cinquant’anni, la Ronda ha potuto contare sulla partecipazione di direttori d’orchestra d’eccezione come Ferriz, Garcés, Ribelles e Bonete, nonché di solisti rinomati come Navarro, Sansaloni, Berganza, Cubells e la stessa Carmen Avivar.
Questo evento darà il tocco finale ai festeggiamenti in onore della patrona della città, la Virgen de los Desamparados.