
Prima i Jardines de Viveros, dove fino a maggio sono state esposte 50 opere di piccole dimensioni provenienti dal Museo del Prado. Ora è la volta dei 13 comuni colpiti dalla dana dello scorso ottobre. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, le strade di Paiporta e di altri dodici comuni valenciani sono diventate un museo a cielo aperto grazie al progetto “En un lugar de…” (In un luogo di…).
Il progetto, che in questa edizione viene presentato come “En un lugar de…. la memoria”, colloca riproduzioni a grandezza naturale di grandi capolavori del Prado in piazze e spazi urbani di città come Alaquàs, Albal, Aldaia, Algemesí, Benetússer, Catarroja, Chiva, Massanassa, Quart de Poblet, Torrent, Utiel e Letur (in Castilla-La Mancha).
Il comune di Paiporta ospita sei delle opere esposte, tra cui Las hilanderas di Velázquez, Felipe II di Sofonisba Anguissola e El sueño de Jacob di Ribera.
Altre opere di spicco del tour regionale sono L’Annunciazione del Beato Angelico ad Alaquàs, La Maja vestita di Goya a Massanassa e Giuditta al banchetto di Oloferne di Rembrandt a Benetússer.
Potranno essere ammirate fino al 30 giugno 2025.
Elenco completo delle opere in mostra
- Alaquàs: L’Annunciazione – Fra Angelico
- Albal: Il cardinale – Raffaello
- Aldaia: Carlo V alla battaglia di Mühlberg – Tiziano
- Algemesí: Autoritratto – Dürer
- Benetússer: Giuditta al banchetto di Oloferne – Rembrandt
- Catarroja: La lotta di San Giorgio e il drago – Rubens
- Chiva: Santa Elisabetta del Portogallo – Zurbarán
- Massanassa: La Maja vestita – Goya
- Paiporta:
- Le filatrici – Velázquez
- Filippo II – Sofonisba Anguissola
- Il sogno di Giacobbe – Ribera
- L’odore – Rubens e Brueghel il Vecchio
- Natura morta con caccia, verdure e frutta – Sánchez Cotán
- Maria Tudor, regina d’Inghilterra – Antonio Moro
- Quart de Poblet: Venere e Adone – Veronese
- Torrent:
- La resa di Breda – Velázquez
- Natura morta con fiori, coppa d’argento dorato, mandorle, noci, dolci, panini, vino e brocca di peltro – Clara Peeters
- I figli del pittore nel salone giapponese – Fortuny
- Utiel: il Quitasol – Goya
- Letur (Castiglia-La Mancia): Il gentiluomo con la mano sul petto – El Greco
Qui potete trovare una mappa dettagliata con le ubicazioni.
Le riproduzioni sono state realizzate dalla tipografia locale ITRES Artes Gráficas e installate da Art i Clar, anch’essa di Paiporta, rafforzando il legame tra arte, territorio e comunità.
Inoltre, il Prado ha donato 300 libri alle biblioteche comunali delle località partecipanti e ha lanciato una campagna sui social network con l’hashtag #PradoLugardeMemoria. Attraverso il suo canale Instagram, il Museo trasmetterà contenuti in diretta dai diversi comuni.