I festival musicali sono un must della Comunità Valenciana: non c’è provincia che non ne abbia qualcuno. Non sapete da dove cominciare? Non preoccupatevi, in questo elenco passiamo in rassegna i migliori festival che ci faranno ballare mese dopo mese, provincia dopo provincia. E, come bonus-track, se avete voglia di una fuga, vi diamo alcune proposte fuori dalla comunità autonoma e molto difficili da rifiutare.
Festival Zevra
La line-up dello Zevra è tutto ciò che un amante della musica urbana e del reggaeton si aspetta di sentire alle porte del paradiso. Prendete nota: Jason Derulo, Estopa, Jhayco, Omar Courtz, Omar Montes, Juan Magán? e molti altri nomi ancora da confermare!
E attenzione, perché la Zevra prevede anche una festa BRESH, la più bella del mondo, che si ripete a Cullera dopo il successo del 2024, oltre alla possibilità di campeggiare e trasformare la visita in una vacanza completa.
📍Località: Spiaggia di Cullera
Date: dal 18 al 21 luglio.
Biglietti: da 87,95€.
Medusa Sunbeach Festival
Afrojack, Alesso, Charlotte de Witte, Nervo, Fatima Hajji… e molti altri nella stessa spettacolare line-up. Medusa torna sulla spiaggia di Cullera con la line-up già chiusa e pronta a fare la storia un altro anno. Perché non c’è niente di meglio che ballare sulla sabbia con il rumore del mare in sottofondo.
Inoltre, quest’anno è possibile scegliere tra pacchetti per tutti i gusti: da quelli base a quelli che includono il merchandising ufficiale o le bottiglie per gli animali da festa. La festa inizia qui prima di arrivare.
📍Località: Spiaggia di Cullera
📅 Date: dal 7 all’11 agosto
Biglietti: da 87,95€.
Festival de les Arts
Si è posizionato come “Il festival” di Valencia, con un tutto esaurito dopo l’altro e una programmazione che migliora rispetto all’anno precedente. Nella sua 10ª edizione, i laghi della Ciutat de les Arts si svuoteranno per ospitare il grande palco del Les Arts, dove si esibiranno band e solisti come Crystal Fighters, Zahara, Siloé, Barry B, Viva Suecia, Ojete Calor, Alcalá Norte, Cala Vento e molti altri. Attenzione, perché i biglietti per il primo giorno sono già esauriti e sono rimasti pochissimi biglietti per il secondo giorno.
📍Luogo: Ciutat de les Arts i les Ciències, Valencia
📅 Date: 6 e 7 giugno
Festival del Grande Suono
Questo festival itinerante (quest’anno passerà anche da Siviglia e Pontevedra) ci offre l’opportunità di godere dei migliori ritmi commerciali per due giorni a Valencia: da María Becerra ad Abraham Mateo, da Ozuna a Nicky Jam, da La Zowi a Nil Moliner… E questo è solo l’inizio, poiché ci sono ancora molti artisti da confermare.
📍Luogo: Ciutat de les Arts i les Ciències, Valencia
📅 Date: 28 e 29 giugno
FIB
Non c’è bisogno di molte presentazioni. Il FIB è forse uno dei festival più famosi (a livello internazionale). Sempre con grandi headliner, è in testa ai festival estivi anno dopo anno. Si svolgerà, come tutti sappiamo, a Benicàssim, con artisti come Black Eyed Peas, Thirty Seconds to Mars, Love of Lesbian, Iván Ferreiro, La Casa Azul… La cosa migliore è che se andrete a questo festival, farete sicuramente pratica con il vostro inglese arrugginito, dato che i turisti sono quelli che vengono a godersi di più il FIB.
📍Località: Benicàssim, Castellón
Date: dal 17 al 19 luglio
Festival del Basso
Non pensate che Benidorm sia solo per i pensionati, perché non c’è niente di più sbagliato. Ha una buona festa e cerca anche di migliorarla con una buona offerta. In questo caso, si tratta della nuova edizione (e sono già 15!) del Low Festival, con grandi band come gli internazionali Empire of the Sun, Bomba Stereo, The Cooks, Amaia, Carolina Durante…
📍Località: Benidorm, Castellón
Date: dal 25 al 27 luglio
Il suono dell’Arenal
Il festival che è cresciuto di più dalla sua nascita. Si è tenuto per la prima volta nel 2010 e da allora non ha mai smesso di crescere. I motivi della sua fama? Le sue ottime line-up ogni estate e i suoi prezzi. Se avete la fortuna di avere una casa a Burriana, dovrete spendere solo 69,99 € per i concerti. Il programma di quest’anno è eclettico: Melendi, Bad Gyal, Beret, Belén Aguilera, Chanel, Figa Flawas, Malmö 404…
📍Località: Burriana, Castellón
Date: dal 30 luglio al 3 agosto.
Rototom Sunsplash
Il festival delle buone vibrazioni è a Benicàssim. Il Rototom Sunsplash è diventato il più importante festival reggae d’Europa con 3 decenni di attività e la migliore formazione live di questo genere musicale. Se non ci siete mai stati, è un’esperienza che va oltre la musica, con bancarelle di prodotti sostenibili, un’area per le famiglie e ristoranti che servono cucina internazionale. Per quanto riguarda la line-up, per ora è top secret, ma vedendo la line-up degli altri anni è chiaro che ci sarà il meglio del genere.
📍Luogo: Benicàssim, Castellón
Date: dal 16 al 23 agosto
Leggende del rock
<shortcode data-tag=”smn_responsive_embed” src=”https://www.instagram.com/p/DEUhw_KNJ0L/” type=”instagram” 0=”username=”Leyendas” 1=”del” 2=”Rock” 3=”[OFFICIAL”></shortcode>” nickname=”@leyendasdelrock_oficial” /]]
Benvenuti, figli e figlie del Rock&Roll, a questa nuova edizione di questo grande festival. Gli esperti di rock sapranno che in questo festival si può godere per quattro giorni del meglio della scena rock nazionale e internazionale. La line-up di quest’anno spazia dai W.A.S.P. ai Powerwolf, dai Fear Factory agli Angelus Apatrida, e molti, molti altri.
📍Località: Villena, Alicante
Date: dal 6 al 9 agosto.
Bonus Track: tre festival in cui fuggire per un fine settimana di vacanza
Polar Sound Occident
Volete fare una fuga in mezzo alla neve? Allora approfittate degli ultimi fiocchi prima dell’inizio della primavera con una sosta in una delle migliori stazioni sciistiche del Paese, Baqueira Beret. Per due giorni, non solo potrete sciare in questa località, ma suoneranno alcune delle band e dei solisti più forti della scena pop-rock nazionale: Dani Fernández, La La Love You, Viva Suecia… Attenzione: gli abbonamenti stagionali stanno per essere esauriti, acquistateli ora o pentitevi dopo.
📍Posizione: Località Baqueira Beret, Lleida.
Date: 21 e 22 marzo .
Biglietti: da 59,50 (biglietti giornalieri) + 151,60€ (abbonamenti)
Primavera Sound
Uno dei festival più seguiti del paese è il Primavera Sound, e a ragione, basta il trio di headliner per farvi urlare di felicità: Charli XCX, Sabrina Carpenter e Chappel Roan. Gli abbonamenti e i biglietti giornalieri sono già esauriti. Ma se non li avete presi potete ancora concedervi un regalo a Barcellona: sono ancora disponibili i biglietti per la festa di chiusura del festival, Primavera Bits x Nitsa 2025.
📍Luogo: Parc del Fòrum, Barcellona
📅 Date: dal 5 all’8 giugno
Pirenei Sud
Che tappa pazzesca, che panorami straordinari. Il Palco Naturale di Lanuza (nei Pirenei Aragonesi) è testimone, per quasi tutto il mese di luglio, delle esibizioni di artisti nazionali e internazionali come Los Tigres del Norte, Zaz, Ben Harper, Julieta Venegas, Residente, Ara Malikian La Perra Blanco, Quique González, Yerai Cortés… Vale la pena di fare un viaggio.
📍Luogo: Auditorio Natural de Lanuza, Sallent de Gállego, Huesca
Date: dal 10 al 27 luglio.
Biglietti: a partire da 30€.