
Il mese prossimo il miglior jazz tornerà a suonare a Valencia. Dal 12 giugno al 27 luglio, la città terrà una nuova edizione di questo festival che porterà la musica nei quartieri di tutta la città, gratuitamente.
Il programma completo, che trovate di seguito, comprende concerti gratuiti al Palau de la Música de Valencia, oltre ad altri concerti a pagamento con grandi star del genere come Eliane Elias, Michel Camilo & Tomatito o Ximo Tébar.
Programma del Valencia Jazz Festival 2025
Concerti nei Giardini del Palau (gratuiti, ore 20:15)
- 12 giugno
New Tango Sextet – Fusione di tango contemporaneo, con la Banda Sinfonica Municipale di Valencia. - 19 giugno
Colonne sonore del cinema spagnolo – Un viaggio musicale attraverso il cinema spagnolo, con la Banda Sinfonica Municipale di Valencia. - 25 giugno
Ximo Tébar & The Champans - 26 giugno
Concerto speciale per il Congresso ITEC 2025, conla partecipazione del Melton Tuba Quartett e della Banda Sinfonica Municipale di Valencia.
Sala Rodrigo – Palau de la Música (19:30, biglietti 10€)
- 1 luglio
Trio Marquina Selfa - 10 luglio
Gruppo Esther Andújar e Carles Denia & David Pastor
Sala Iturbi – Palau de la Música (ore 19.30, 5-35 euro)
- 2 luglio
Avishai Cohen Trio: Brightlight - 3 luglio
Eliane Elias - 4 luglio
Orquestra de València con Pancho Flores - 5 luglio
Mulatu Astatke: tour d’addio - 6 luglio
Andrea Motis: Temblor - 8 luglio
Michel Camilo & Tomatito - 9 luglio
Julian Lage - 11 luglio
Concerto straordinario dell’Orquestra de Valencia: classici di Broadway - 12 luglio
Trio acustico Al Di Meola - 13 luglio
Solisti dell’Orquestra de València con Chipi Chacón
Jazz a les pedanies (gratuito, ore 21.00)
Nel centro sportivo Castellar:
- 19 luglio
Juan Saus & Martina Sabariego Big Band - 20 luglio
Sestetto Latinswing
In Alqueria Coca, La Torre (accanto al Ponte della Solidarietà):
- 26 luglio
Quintetto Carlos Medina - 27 luglio
Orchestra di Salsa Plena 79
È possibile consultare tutti i dettagli e la vendita dei biglietti sul sito web del Palau de la Música.