
Il Presidente della Generalitat, Carlos Mazón, ha annunciato questo lunedì, durante una corsa di prova tra le stazioni di Torrent Avinguda e Paiporta, che la metropolitana di Valencia sarà di nuovo operativa al 100% il 27 giugno.
Dopo un investimento di 140 milioni di euro da parte della Generalitat per riparare i danni causati dalla dana dello scorso ottobre, Metrovalencia riprenderà l’attività sull’ultima tratta ancora interessata: Castelló-València Sud.
La misura significa il recupero del 100% del servizio, con le frequenze precedenti all’incidente, compresa la tratta València Sud-Castelló, che gestisce circa sette milioni di utenti all’anno.
In totale, sono stati eseguiti lavori su 50 chilometri di binari, 20 stazioni e fermate, tra cui la ristrutturazione di catenarie, binari e sistemi di comunicazione, oltre alla ricostruzione del viadotto Paiporta e al miglioramento di infrastrutture e impianti.
Inoltre, la Generalitat ha distribuito 200.000 tessere di trasporto gratuito “Recuperem València”, valide su Metrovalencia, EMT, Cercanías, Metrobús e altri autobus regionali, come misura di sostegno ai cittadini colpiti, che potranno utilizzare la metropolitana gratuitamente fino al 2026.
La nuova stazione di València Sud

Proseguono i lavori per la stazione di València Sud, che sarà trasformata in un nodo intermodale con un migliore accesso, una “maggiore resilienza agli eventi meteorologici estremi”, secondo la Generalitat, e un collegamento diretto con l’anello verde ciclopedonale della città.