Il prossimo fine settimana Uitiel tornerà a riempire le sue strade di migliaia di candele. Se i record delle precedenti edizioni saranno eguagliati, circa 50.000 candele illumineranno le strade della cittadina valenciana nella notte tra sabato 7 e domenica 8 giugno.
Dal 6 all’8 giugno, la città si riempirà di musica, arte, gastronomia e migliaia di candele per la 9ª edizione di “Utiel, 250 anni a lume di candela”, il grande evento annuale della città, che quest’anno, 2025, assume un valore particolarmente emozionante a causa della dana.
Strade, piazze e angoli della città si trasformeranno in un palcoscenico di luci ed emozioni, in omaggio ai vicini e ai gruppi che si sono battuti dopo il passaggio della dana lo scorso ottobre. Nella stessa città di Utiel sono stati registrati 6 morti.
L’evento principale si svolgerà sabato 7 giugno alle ore 21:45, quando, dopo che il sindaco Ricardo Gabaldón avrà acceso la prima candela in compagnia dei rappresentanti dei quartieri più colpiti e delle squadre di soccorso, il resto dei residenti farà lo stesso in decine di strade del centro storico della città.
Programma “Utiel, 250 anni a lume di candela” 2025
Il programma di questa edizione storica non si limita all’illuminazione. Da venerdì, la “IX Feria de Artesanía y Alimentación Tradicional” aprirà le sue porte in diversi punti del centro cittadino.
Il festival comprenderà concerti di musica classica, esibizioni sui balconi, proposte del Conservatorio professionale di Utiel come “A la luz de las teclas” e “Percuseando las velas”, oltre a spettacoli di danza, mostre, visite guidate al patrimonio locale e dimostrazioni di pittura effimera dell’artista Manuela Navarro Torregrosa.
I visitatori potranno inoltre assistere al IV Concorso di frittate di patate, a degustazioni di vini della D.O. Utiel-Requena e a un’ampia offerta culinaria della ristorazione locale.
Ci saranno anche auto d’epoca ed esibizioni di bande e gruppi musicali per le strade del comune.
Il programma dettagliato per giorni e orari è consultabile a questo link. Il programma comprende anche le diverse mostre che si terranno nei luoghi culturali della città durante il fine settimana.